Ci sono molti modelli di schede Arduino disponibili, alcuni dei più comuni sono:
Arduino UNO: Questo è il modello di scheda più popolare e utilizzato. Ha 14 pin di ingresso/uscita, 6 pin di ingresso analogico, una porta USB per la connessione al computer e un'alimentazione a 9V.
Arduino Mega: Questa scheda ha più pin di ingresso/uscita rispetto all'UNO (54), più pin di ingresso analogico (16) e una maggiore memoria di programma. È ideale per progetti più grandi e complessi.
Arduino Nano: Questa scheda è più piccola dell'UNO e non ha la porta USB integrata. È alimentato tramite una porta mini-USB o con un connettore di alimentazione esterno.
Arduino Pro Mini: Questa scheda è ancora più piccola della Nano e utilizza un microcontrollore ATmega328. È ideale per progetti di piccole dimensioni o per l'utilizzo in dispositivi a bassa potenza.
Arduino Leonardo: Questa scheda ha un microcontrollore ATmega32u4 e una interfaccia USB integrata che permette la connessione come un dispositivo HID (Human Interface Device) come un mouse o una tastiera.
Arduino Micro: è una versione più piccola della scheda Leonardo, con dimensioni simili a quelle della scheda Nano.
Arduino Due: Questa scheda ha un microcontrollore SAM3X8E ARM Cortex-M3 e un clock a 84 MHz. È ideale per progetti che richiedono una maggiore velocità di elaborazione.Arduino Due Arduino Yùn: Questa scheda combina un microcontrollore Arduino con un processore Linux e una connessione WiFi. È ideale per progetti che richiedono una connessione a Internet o al cloud.
Arduino Yùn Arduino MKR1000: è una scheda collegata alla rete wireless, basata su un microcontrollore SAMD21 Cortex-M0+ e una connessione WiFi.
Arduino MKR Zero: è una scheda con microcontrollore SAMD21 Cortex-M0+ e una connessione audio digitale.
Arduino Pro: è una scheda con microcontrollore ATmega328 e alimentazione a 3,3VArduino Pro - Arduino Mini: è una scheda con dimensioni ridotte e microcontrollore ATmega328.
- Arduino LilyPad: è una scheda progettata per progetti di tessuti interattivi e indossabili.
- Arduino Esplora: è una scheda progettata per l'educazione e l'apprendimento con sensori e interfacce integrate.
- Arduino Gemma: è una scheda con dimensioni ridotte e microcontrollore ATtiny85.
- Arduino Due: è una scheda con microcontrollore SAM3X8E ARM Cortex-M3 e un clock a 84 MHz.
- Arduino BT: è una scheda con microcontrollore ATmega328 e connessione Bluetooth integrata.
- Arduino Zero: è una scheda con microcontrollore SAMD21 Cortex-M0+ e clock a 48 MHz.
Arduino Tre: è una scheda con microcontrollore ATSAM3X8E e connessione WiFi integrata.Arduino Tre - Arduino MKR GSM 1400: è una scheda con microcontrollore SAMD21 Cortex-M0 + e connessione GSM per la connettività cellulare
- Arduino 101: è una scheda con microcontrollore Intel Curie e connessione Bluetooth integrata.
- Arduino MKR1000: è una scheda con microcontrollore ATSAMD21 Cortex-M0 + e connessione WiFi integrata.
- Arduino MKR1010: è una scheda con microcontrollore ATSAMD21 Cortex-M0 + e connessione WiFi e LoRa integrata.
- Arduino MKR Vidor 4000: è una scheda con microcontrollore ATSAMD21 Cortex-M0+ e integrato FPGA.
- Arduino MKR ZERO: è una scheda con microcontrollore ATSAMD21 Cortex-M0 + e connessione audio digitale.
- Arduino MKR ENV Shield: è una scheda di espansione per Arduino MKR con sensori ambientali integrati.
- Arduino MKR Fox 1200: è una scheda con microcontrollore ATSAMD21 Cortex-M0 + e connessione Sigfox integrata.
- Arduino MKR WAN 1300: è una scheda con microcontrollore ATSAMD21 Cortex-M0 + e connessione LoRa integrata.
- Arduino MKR GPS Shield: è una scheda di espansione per Arduino MKR con modulo GPS integrato.
- Arduino MKR Motor Carrier: è una scheda di espansione per Arduino MKR per il controllo di motori.
- Arduino Nano 33 IoT: è una scheda con microcontrollore ATSAMD21 Cortex-M0+ e connessione WiFi e Bluetooth integrata.
- Arduino Nano 33 BLE: è una scheda con microcontrollore ATSAMD21 Cortex-M0+ e connessione Bluetooth integrata.
- Arduino Nano Every: è una scheda con microcontrollore ATSAMD21 Cortex-M0+ e capacità di espansione tramite pin.
- Arduino Nano 33 BLE Sense: è una scheda con microcontrollore ATSAMD21 Cortex-M0+ e sensori ambientali integrati e connessione Bluetooth.
- Arduino Nano RP2040 Connect: è una scheda con microcontrollore RP2040 e connessione WiFi e Bluetooth integrata.
- Arduino Uno WiFi Rev2: è una scheda con microcontrollore ATmega328P e connessione WiFi integrata.
- Arduino MKR Vidor 4000: è una scheda con microcontrollore ATSAMD21 Cortex-M0+ e integrato FPGA.
- Arduino Mega 2560 Rev3: è una scheda con microcontrollore ATmega2560 e un gran numero di pin di ingresso/uscita.
- Arduino Mega ADK: è una scheda con microcontrollore ATmega2560 e un gran numero di pin di ingresso/uscita e interfaccia per dispositivi Android.
- Arduino Leonardo ETH: è una scheda con microcontrollore ATmega32U4 e connessione Ethernet integrata.
Nel nostro blog prossimamente pubblicheremo un articolo che spiegherà in maniera un po' più approfondita tutti i diversi modelli di schede Arduino disponibili.
In questo blog, descriveremo le caratteristiche e le specifiche di ogni modello, in modo che tu possa capire meglio quali sono i pro ed i contro di ogni scheda e scegliere quella più adatta al tuo progetto specifico.
In questo blog, ti forniamo anche esempi di progetti che possono essere realizzati con ogni scheda, in modo da aiutarti a capire meglio come utilizzare ogni modello. Sarà scritto in un linguaggio semplice e facile da capire, perché vogliamo che sia accessibile a tutti, anche a chi si avvicina per la prima volta all'utilizzo di Arduino.
Nessun commento:
Posta un commento